Research Catalog

Il rupestre e l'acqua nel Medioevo : religiosità, quotidianità, produttività / a cura di Elisabetta De Minicis, Giancarlo Pastura ; con contributi di Giorgia Annoscia [and twenty-seven others].

Title
Il rupestre e l'acqua nel Medioevo : religiosità, quotidianità, produttività / a cura di Elisabetta De Minicis, Giancarlo Pastura ; con contributi di Giorgia Annoscia [and twenty-seven others].
Author
Convegno nazionale di studi Il rupestre e l'acqua nel Medioevo, religiosità, quotidianità, produttività, Italia centrale, meridionale e insulare (2019 : Soriano nel Cimino, Italy), author.
Publication
Sesto Fiorentino (FI) : All'insegna del giglio, [2020]

Items in the Library & Off-site

Filter by

2 Items

StatusFormatAccessCall NumberItem Location
TextUse in library TD280.S68 C66 2019Off-site
TextUse in library Off-site

Holdings

Details

Additional Authors
  • De Minicis, Elisabetta,
  • Pastura, Giancarlo, 1983-
Description
198 pages : illustrations (chiefly color); 29 cm.
Summary
  • Dopo due Convegni dedicati agli insediamenti rupestri di et©¿ medievale dove ©· stato avviato un necessario quanto interessante confronto scientifico tra gli studi dell'Italia centrale e quelli dell'Italia meridionale e insulare, le aree maggiormente interessate dal fenomeno rupestre si ©· ritenuto utile, con un terzo incontro a cui questo volume si riferisce, focalizzare l'attenzione sul tema dell'acqua, qui volutamente distinto rispetto alle strutture costruite. Tale decisione matura, in primo luogo, dalla necessit©¿ di chiarire come il fenomeno rupestre sia parte fondante della ricerca archeologica e non un aspetto accessorio, come troppo spesso ©· stato ritenuto. Appare qui logico il ruolo fondamentale del rapporto con l'acqua che assume diverse valenze nella sacralizzazione di un luogo, oppure una continuit©¿ devozionale mai interrotta che ha proprio nell'acqua il suo elemento caratterizzante.
  • L'importanza di uno studio specifico ©· ulteriormente accentuata nelle ricerche sui cosiddetti ¿́¿contesti rurali¿́¿. L'analisi di uno specifico sistema idraulico caratterizzato da articolati insiemi di canalizzazioni a cielo aperto, cisterne e punti di raccolta che si distribuiscono su pi©£ livelli, spesso utilizzando le caratteristiche orografiche dei siti, messo in relazione con elementi di cronologia assoluta trasforma anche questi impianti in indicatori cronologici attendibili. Da qui l'importanza di mettere l'accento sul maggior numero di esempi cos©Ơ da fornire un apporto decisivo all'analisi dei contesti rupestri trasformandoli in complessi storicamente rilevanti. I temi della produttivit©¿ assumono contorni diversi, a volte promiscui con quelli della quotidianit©¿; invece, negli acquedotti urbani, dove si ha una convivenza tra l'approvvigionamento idrico delle fontane e l'alimentazione delle attivit©¿ produttive. [Testo dell'editore].
Series Statement
Biblioteca di archeologia medievale, 2035-5319 ; 30
Subject
  • Archaeology, Medieval > Italy, Central > Congresses
  • Archaeology, Medieval > Italy, Southern > Congresses
  • Archaeology, Medieval
  • Cave dwellings > Italy, Central > History > Congresses
  • Cave dwellings > Italy, Southern > History > Congresses
  • Cave dwellings
  • Italy > Italy, Central
  • Social sciences
  • Southern Italy
  • To 1500
  • Water-supply > Italy, Central > History > To 1500 > Congresses
  • Water-supply > Italy, Southern > History > To 1500 > Congresses
  • Water-supply
Genre/Form
  • Conference papers and proceedings.
  • History.
Note
  • Proceedings of the conference held in Soriano nel Cimino, Italy, October 18-19, 2019.
Bibliography (note)
  • Includes bibliographical references.
Language (note)
  • Contributions in Italian; summaries in English.
ISBN
  • 9788892850101
  • 8892850105
  • 9788892850118
  • 8892850113
LCCN
2020490468
OCLC
on1226328890
Owning Institutions
Columbia University Libraries