Research Catalog
Le dionisiache / Nonno di Panopoli.
- Title
- Le dionisiache / Nonno di Panopoli.
- Author
- Nonnus, of Panopolis
- Publication
- Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2006-
Items in the Library & Off-site
Filter by
4 Items
Status | Vol/Date | Format | Access | Call Number | Item Location |
---|---|---|---|---|---|
v.4 | Text | Request in advance | PA4251 .I8 2006 v.4 | Off-site | |
v.3 | Text | Request in advance | PA4251 .I8 2006 v.3 | Off-site | |
v.2 | Text | Request in advance | PA4251 .I8 2006 v.2 | Off-site | |
v.1 | Text | Request in advance | PA4251 .I8 2006 v.1 | Off-site |
Details
- Additional Authors
- Description
- 4 volumes; 18 cm.
- Summary
- Volume 1: Un fitto mistero circonda la figura di Nonno di Panopoli, autore del più imponente epos dell'antichità classica: quasi 25.000 versi divisi in 48 canti, quasi come l'Iliade e l'Odissea messe insieme. Scritte con un linguaggio di lussureggiante fantasia barocca che incanta il lettore con uno stile ricco di ossimori, metafore, sonorità orgiastiche, le Dionisiache raccontano in un vasto affresco mitologico la storia dell'umanità dall'epoca primordiale all'ascesa al cielo di Dioniso, figura centrale nell'evoluzione dell'uomo e suo grande benefattore grazie all'invenzione del vino, la bevanda che è rimedio al dolore e fonte di felicità. Nei primi dodici canti, presentati in questo volume, vengono narrati gli intricati antecedenti mitici della nascita di Dioniso. L'amplissimo saggio critico di Daria Gigli Piccardi fa il punto sulla tuttora insoluta "questione nonniana" e analizza lo sfondo mistico-ideologico del poema."--
- Volume 2: "Le Dionisiache, l'ultimo e più lungo poema della letteratura greca, fu scritto nel V secolo d.C. in Egitto da un autore di cui poco sappiamo oltre al nome: Nonno di Panopoli. Componendo attraverso le tappe della storia di Dioniso una specie di enciclopedia della mitologia greca, i 48 canti delle Dionisiache narrano, in uno stile magnificamente barocco, le gesta di Dioniso dalla nascita all'ascesa all'Olimpo. Nei canti XIII-XXIV, qui compresi, vengono raccontati l'inizio della spedizione di Dioniso alla conquista dell'India, l'infelice amore di Inno per la ninfa cacciatrice Nicea e l'accoglienza ora benevola, ora ostile riservata al dio da vari ospiti umani, premiati o puniti a seconda del loro atteggiamento. L'introduzione di Fabrizio Gonnelli è dedicata alla fortuna delle Dionisiache (e, più in generale, di Nonno), dai suoi imitatori del V e VI secolo al Novecento."."--
- Volume 3: "Con la spedizione di Dioniso contro gli Indiani, l'impressionante serie di avventure cantate nelle Dionisiache giunge al suo apice. Il gusto per le atmosfere favolose e la varietà delle soluzioni narrative che caratterizzano l'opera hanno contribuito all'affermazione dell'immagine esotica e per molti aspetti trasgressiva del dio. Nei canti XXV-XXXIX il racconto s'incentra sull'ultimo anno di guerra, ricalcando la struttura dell'Iliade e dando dunque vita a una sorta di competizione stilistica con il modello omerico. L'originalità di Nonno di Panopoli risalta proprio dalla rielaborazione degli stilemi epici, che vengono stravolti a favore di una rilettura immaginosa, barocca, estremamente raffinata sul piano linguistico, del mito di Dioniso. A Gianfranco Agosti si devono la traduzione, il commento e un'introduzione che esplora l'affascinante ambiente culturale dell'Alessandria del quinto secolo d.C."."--
- Volume 4: ""Le Dionisiache" sono l'ultimo e il più lungo epos della letteratura greca: quarantotto canti per raccontare la vita terrena di Dioniso e, insieme, la storia del mondo. Nel canto XL termina la lunga spedizione indiana di Dioniso, ma non finiscono le sue peripezie. Giunto a Tiro, patria del suo avo Cadmo, il dio si sposta a Berito (l'attuale Beirut), dove contende allo zio Poseidone l'amore della ninfa Beroe. Da lì la scena si sposta in Grecia, dove Dioniso introduce il suo culto e dona agli uomini il vino, per poi approdare a Nasso dove sposa Arianna abbandonata da Teseo, fino all'apoteosi finale in cui prende finalmente il posto che gli spetta vicino al padre Zeus. Domenico Accorinti indaga la questione dell'appartenenza culturale di Nonno, poeta egiziano di lingua greca, e le ascendenze letterarie delle descrizioni dei luoghi teatro delle gesta del dio."--
- Series Statement
- BUR. Classici greci e latini
- Uniform Title
- Dionysiaca. Italian & Greek
- BUR (Series). Classici antichi.
- Alternative Title
- Dionysiaca.
- Subject
- Genre/Form
- Poetry
- Translations
- Note
- Repr. of the 2003 ed.
- Bibliography (note)
- Includes bibliographical references and indexes.
- Language (note)
- Text in Greek, with facing pages in Italian translation; critical matter in Italian.
- Processing Action (note)
- committed to retain
- Contents
- v. 1. Canti 1-12 /introduzione, traduzione e commento di Daria Gigli Piccardi -- v. 2. Canti 13-24 / introduzione, traduzione e commento di Fabrizio Gonnelli -- v. 3. Canti 25-39 / introduzione, traduzione e commento di Gianfranco Agosti -- v. 4. Canti 40-48 / introduzione, traduzione e commento di Domenico Accorinti.
- ISBN
- 9788817107884
- 8817107883
- 9788817107891
- 8817107891
- 8817002615
- 9788817002615
- 8817002623
- 9788817002622
- OCLC
- 567591379
- SCSB-10925754
- Owning Institutions
- Harvard Library