Research Catalog

Scritti in onore di Alessandro Marabottini

Title
Scritti in onore di Alessandro Marabottini / [curato da Gioacchino Barbera, Teresa Pugliatti, Caterina Zappia].
Publication
Roma : De Luca, ©1997.

Items in the Library & Off-site

Filter by

1 Item

StatusFormatAccessCall NumberItem Location
TextUse in library N6911 .S398 1997q OversizeOff-site

Details

Additional Authors
  • Marabottini, Alessandro.
  • Barbera, Gioacchino.
  • Pugliatti, Teresa.
  • Zappia, Caterina.
Description
412 pages : illustrations; 30 cm
Alternative Title
Alessandro Marabottini
Subject
  • Marabottini, Alessandro 1926-2012
  • Marabottini, Alessandro
  • Art, Italian
  • Art italien
  • Art, Italian
  • Bibliografie
  • Geschichte
  • Kunst
  • Aufsatzsammlung
  • Art moderne > Italie
  • Italien
Genre/Form
  • Aufsatzsammlung.
  • Festschriften.
  • Mélanges (Recueils)
Note
  • "Questo volume è stato curato di Gioacchino Barbera, Teresa Pugliatti, Caterina Zappia"--T.p. verso.
Bibliography (note)
  • Includes bibliographical references and index.
Language (note)
  • Italian and English.
Contents
  • Per Alessandro Marabottini / Teresa Pugliatti -- Odisseo nella terra dei Lotogagi / G. Aurelio Privitera -- Aspetti delle ideologie religiose ed escatologiche nel III secolo. Il sarcofago di Baebia Hermofile / Donatella Scortecci -- Personaggi e vicende della chiesa in Umbria al tempo della guerra gotica alla luce delle fonti e delle testimonianze epigrafiche / Gianfranco Binazzi -- Affreschi duecenteschi nell'ex chiesa perugina di San Giovanni del Fosso / Pietro Scarpellini -- Fenomeni di astrazione prolettica in un ciclo pittorico medioevale: gli affreschi dell'Oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro Coronati a Roma / Roberto Giordani -- Devozione e propaganda agostiniana: gli affreschi di Fabriano / Fabio Marcelli.
  • Ancora su Goro di Gregorio e aiuti nei cantieri del Duomo di Messina / Caterina Di Giacomo -- Cinque tavolette trecentesche della chiesa della Candelora in Castroreale. Iconografia e collocazione storica / Antonino Bilardo -- Nota su una presunta copia di Andrea Salaino nella Quadreria Albani / Elisa Debenedetti -- Il restauro dell'Altare di Giovambattista Bregno nel Duomo di Cesena / Franco Faranda -- Sul tema dell'Adorazione dei Magi: Perugino, Signorelli e altri / Laura Teza -- Una nuova attribuzione a Fernando de Llanos e un "ritrovato" Cristo portacroce di Paolo da San Leocadio / Adele Condorelli -- Nicolò da Pettineo pittore. Su una firma ignorata e su alcuni rapporti culturali nella pittura siciliana fra XV e XVI secolo / Teresa Pugliatti.
  • Il Polittico della chiesa di Sant'Agostino a Perugia. Vicende storiche e critiche. Nuove proposte / Vittoria Garibaldi -- Un problema sartesco / Raffaele Monti -- Una scheda per il periodo estremo di Polidoro / Francesca Campagna Cicala -- Montanini e Montalto / Elvira Natoli -- Un busto di "cavaliere armato" / Alessandro Parronchi -- Il mecenatismo musicale della famiglia Vitelli in Città di Castello / Galliano Ciliberti -- About Francesco Vanni / Larissa Haskell -- "Sacra Romanitas". Dalle pompe per gli ingressi trionfali ai luoghi della festa come prototipo di città ideale / Maria Teresa Bonaccorso -- Giovanni Battista Andreini e "il facilissimo & ispedito modo" per rappresentare l'Adamo / Bianca Maria Brumana -- Valentin e l'antica scultura nei "caravaggeschi". Una nota sul quadro Longhi / Maurizio Fagiolo dell'Arco.
  • Una proposta per il periodo romano di Simon Vouet / Caterina Bon Valsassina -- L'Autoritratto di Eustache Le Sueur / Andrea G. De Marchi -- Filippo Napoletano e l'antico / Marco Chiarini -- Un singolare florilegio / Eduard A. Safarik -- Accertamenti sull'"Opera insigne di Andrea Sacchi" nella raccolta di Lione Pascoli / Stella Rudolph -- Il ritratto di Clemente IX di Pietro da Cortona / Claudio Strinati -- Il "Bacco" dipinto per Carlo Torrigiani dal Volterrano / Mina Gregori -- Ai margini di un itinerario seicentesco a Napoli: aggiunte a Nicola Vaccaro / Citti Siracusano -- Aspetti della produzione orafa messinese del Seicento. L'ambiente degli Juvarra / Grazia Musolino -- Si arricchisce di altri dipinti il catalogo di Bernardo Strozzi. E la ricerca continua / Luisa Mortari.
  • Lettura di un nuovo Crespi / Bruno Toscano -- Un ricamo siciliano al Metropolitan Museum di New York / Giuseppe Cantelli -- Esordio italiano di Jean-François de Troy / Roberto Paolo Ciardi -- Il segno forte di Biagio Puccini / Vittorio Casale -- Gli autoritratti di Francesco Trevisani. Un'aggiunta al catalogo / Elisabetta Spaccini -- L'iconografia del Palazzo Reale di Messina: un segno della memoria nell'Archivio di Stato di Palermo / Angela Mazzé -- I "pensionnaires" e l'antichità romana. Disegni di Clérisseau, Suvée e Chaÿs (Chaix) alla Biblioteca Nazionale di Madrid / Joselita Raspi Serra -- I Brunetti tra scenografia e quadratura in Francia nel XVIII secolo / Andrea Zanella -- Epilogo per Bernardino Nocchi / Gian Lorenzo Mellini -- Giacomo Leopardi: 28-29 Luglio 1825 / Antonio Giuliano.
  • L'"Elenco di pitture pregevoli esistenti in diverse chiese di Catania" del canonico Domenico Privitera: una traccia per il catalogo delle opere d'arte catanesi / Gioacchino Barbera -- Lancelot-Théodore Turpin di Crissé (Parigi, 1782-1859). Paesaggi e vedute italiane di un petit-maître tra Impero e Restaurazione / Patrizia Rosazza Ferraris -- Riflessioni su Corot e la Musica / Dario Durbé -- Minima orientalia / Gemma Di Domenico Cortese -- Dal Neoclassicismo al Neocubismo: una trascurata collezione nella Galleria Nazionale dell'Umbria / Caterina Zappia -- Ketty La Rocca o "Del silenzio" / Alessandra Migliorati -- Intertextuality/Interdiscursivity/Dialogism / Paola Pugliatti -- La metafora come linguaggio del senso della vita / Antonio Pieretti / Profili fiscali dei beni culturali / Luigi Ferlazzo Natoli -- Alessandro Marabottini, friend and colleague: some personal reminiscences / Francis Haskell.
ISBN
  • 8880162020
  • 9788880162025
LCCN
98110903
OCLC
  • ocm37879424
  • 37879424
  • SCSB-101401
Owning Institutions
Princeton University Library