Research Catalog
Chopin : i valori traditi e riconquistati : con altri nuovi saggi di musisociologia
- Title
- Chopin : i valori traditi e riconquistati : con altri nuovi saggi di musisociologia / Piero Rattalino ; prefazione di Domenico De Masi.
- Author
- Rattalino, Piero
- Publication
- Varese (Italy) : Zecchini editore, ottobre 2022.
Items in the Library & Off-site
Filter by
1 Item
Status | Format | Access | Call Number | Item Location |
---|---|---|---|---|
Text | Use in library | ML410.C54 R235 2022 | Off-site |
Details
- Description
- xxvii, 197 pages; 21 cm
- Subject
- Chopin, Frédéric, 1810-1849
- Thalberg, Sigismund 1812-1871
- Chopin, Frédéric 1810-1849
- Rachmaninov, Sergej Vasilʹevič 1873-1943
- Music > Social aspects
- Music > History and criticism
- Musique > Histoire et critique
- Musique > Aspect social
- Music
- Music > Social aspects
- Soziale Funktion
- Achtung
- Musikwahrnehmung
- Prognose
- Musik
- Interpretation
- Italien
- Genre/Form
- Criticism, interpretation, etc.
- Aufsatzsammlung.
- Note
- Collected writings.
- Frédéric Chopin (1810-1849).
- Contents
- Chopin: i valori traditi e riconquistati Namenreigen Vienna l'ostile, La guerra russo-polacca, Lo Scherzo op. 20 e la Ballata op. 23, Chopin scienziato, Il nipote di mio padre, Il diario di Stoccarda, Parigi, la cornucopia, Il gran rifiuto, Moja bieda, Occhi maliardi, Sciogliere i nodi, La Sonata op. 35 nella sua apparenza, La comparsa del mito, Vita in famiglia, Heimat -- Thalberg: socialista inconsapevole -- Rachmaninov: genio alla scoperta di se stesso. Ascesa e rovina dei Rachmaninov, S. Pietroburgo e Mosca, Due diplomi, Pianista-compositore, Il suono e la prospettiva, La pietra d'angolo, Dopo il Quarantotto, Salire sul Parnaso, Suite n. 1, Il castello di carta, Molière, Ortega y Gasset e le fiabe piemontesi -- La musica al penultimo trasloco. Filosofia del trasloco, Il primo trasloco, Spirito del tempo, Mosca taglia il traguardo, Il "caso Scriabin", Entra in campo Parigi, Monologo della Musica Colta, Seguito del monologo, Monologo di Herr Zeitgeist, tradotto in volgare, La morale della favola -- Diamo una occhiata alla storia. Musica dal vivo come piacevole hobby e come servizio sociale, Tempesta, ciclone, tsunami, Prima e dopo la pandemia, Reperimento di fondi, Erosione delle presenze, L'irruzione della rete, L'interrogativo taciuto e negato, La storia a consulto, Hobby e servizio, Teoria neoclassica della forma sonora, Le tensioni, I gradi della tensione, La didattica delle tensioni, Il teorema di Gödel, Bach e il suo tempo libero, Come lavorava Bach, Come lavoravano i primi interpreti, Come lavora l'interprete di oggi, La sinestesia, La cattura dell'affetto, La lezione del Capriccio BWV 992, La Partita n. 2 come Capriccio sopra, Parlare e recitare, Il quotidiano e il mito -- Interpretazione come scienza della comunicazione. La strana coppia, "E io pago!": il melodramma, "E io pago": la musica strumentale, Il tarlo, L'interpretazione al bivio, Emozione, sentimento, pensiero, Il primo steccato: Schönberg, Il secondo steccato: Busoni, Il terzo steccato: Stravinskij, Il quarto steccato: Messiaen, Il quinto steccato: Rosen, Gli steccati: perché?, Questioni di stile, Questioni di economia, Questioni di metodologia. Appendice: Muzio Clementi: romano, londinese, europeo -- Debussy poliedrico -- Debussy preraffaellita -- Ruth e il suo My life in music -- Workshop: La Patetica di Beethoven -- Vie nuove?
- ISBN
- 9788865403921
- 8865403926
- LCCN
- 2023406783
- OCLC
- on1351397556
- 1351397556
- SCSB-14446710
- Owning Institutions
- Princeton University Library