Research Catalog

  • Clemenza di Valois; melodramma in tre atti. [Parole di Gaetano Rossi; musica del maestro sig. Vincenzo Gabussi] Da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, la primavera del 1842.

    • Text
    • Milano, G. Truffi, 1842.
    • 1842
    • 1 Item
    FormatCall NumberItem Location
    Text *MGTZ-Res. (Clemenza di Valois)Performing Arts Research Collections - Dance

    Available - Can be used on site. Please visit New York Public Library - Performing Arts Research Collections to submit a request in person.

  • Fausta; melodramma in due atti da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, il carnevale del 1832-33. Milano, Luigi di G. Pirola, 1832. 47 p. 18 cm.

    • Text
    • 1832
  • Il conte d'Essex; melodramma in tre atti di Felice Romani da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, il carnevale del 1833. Milano, Luigi di G. Pirola, 1833. 39 p. 18 cm.

    • Text
    • 1833
  • Lucrezia Borgia; melodramma da rappresentarsi nell'imp regio Teatro alla Scala, il carnovale 1833-34. Milano, Luigi di G. Pirola, 1833. 64 p. 18 cm.

    • Text
    • 1833
  • La casa disabitata; melodramma giocoso da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, l'autunno 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 63 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Vallace; melodramma tragico di Calisto Bassi composto sulla musici del Guglielmo Tell del maestro cavaliere Rossini da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1836-37. Milano, Luigi di G. Pirola, 1836. 64 p. 18 cm.

    • Text
    • 1836
  • Belisario; ballo storico diviso in quattro parti e cinque scene composto da Luigi Astolfi da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, la primavera 1837. Milano, Luigi di G. Pirola, 1837. 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1837
  • Maria di Provenza; melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, la primavera 1837. Milano, Luigi di G. Pirola, 1837. 40 p. 18 cm.

    • Text
    • 1837
  • Le due illustri rivali; melodramma in tre atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1839-40. Milano, G. Truffi, 1839. 68 p. 17 cm.

    • Text
    • 1839
  • La gioventù di Enrico V; melodramma in quattro parti di Felice Romani da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, l'autunno 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 52 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Norma; ballo tragico in cinque atti di Girolamo Albini da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Canobbiana, il carnovale dell'anno 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 12 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Sardanapalo; azione mimica in sei atti di Giovanni Galzerani da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, il carnevale 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 11 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Il terremoto di Scilla; azione mimica in quattro atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, la primavera 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 9 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Il ventaglio; melodramma comico in due parti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, la primavera 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 60 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Gemma di Vergy; tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, il carnovale 1834-35. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 51 p. 17 cm.

    • Text
    • 1834
  • Issione fulminato da Giove; ballo mitologico in cinque atti di Girolamo Albini da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, il carnovale 1834-35. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 11 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Chiara di Montalbano in Francia; melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno 1835. Milano, Luigi di G. Pirola, 1835. 64 p. 18 cm.

    • Text
    • 1835
  • Ildegonda e Rizzardo; tragedia lirica di Giuseppe Sapio da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, la primavera 1835. Milano, Luigi di G. Pirola, 1835. 48 p. 18 cm.

    • Text
    • 1835
  • Il proscritto; melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Como, l'autunno dell'anno 1835. Como, C. A. Ostinelli [1835] 47 p. 18 cm.

    • Text
    • 1835
  • Romilda; melodramma in due atti di Gaetano Rossi, posto in musica da Ferdinando Hiller da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1838-39.

    • Text
    • Milano, G. Truffi, 1839.
    • 1839
  • La festa della rosa; ballo di mezzo carattere in tre atti di Livio Morosini da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, l'autunno 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 11 p. 17 cm.

    • Text
    • 1834
  • Emma di Salerno; azione mimica in cinque atti di Girolamo Albini da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, il carnevale 1836. Milano, G. Pirola, 1836. 10, [1] p. 17 cm.

    • Text
    • 1836
  • I Puritani e I Cavalieri; opera seria in tre parti da rappresentarsi nell'imp. reg. Teatro alla Scala, il carnevale 1835-36. Milano, G. Pirola, 1835. 62 p. 18 cm.

    • Text
    • 1835
  • Belisario; tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno 1836. Milano, Presso Luigi di G. Pirola, 1836. 48 p. 18 cm.

    • Text
    • 1836
  • Nabuccodonosor; ballo storico in 5 parti composto e diretto da Antonio Cortesi da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno del 1838. Milano, G. Truffi, 1838. 12 p. 18 cm.

    • Text
    • 1838
  • La conquista di Granata; ovvero Gli Abencerraghi ed i Zegrindi; azione mimica in sei parti di Giovanni Galzerani da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno 1839. Milano, G. Truffi, 1839. 12 p. 18 cm.

    • Text
    • 1839
  • Un duello sotto Richelieu; melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno 1839. Milano, G. Truffi, 1839. 48 p. 18 cm.

    • Text
    • 1839
  • Lucia di Lammermoor; dramma tragico in due parti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, la primavera, 1839. 48 p. 17 cm.

    • Text
    • 1839
  • I riti dell'Indostan; azione eroica in cinque atti di Antonio Monticini da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1839. Milano, G. Truffi, 1839. 12 p. 17 cm.

    • Text
    • 1839
  • La rivolta delle donne nel serraglio; ballo fantastico in 3 atti e 5 decorazioni composto per le scene italiane da B. Vestris da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, la primavera MDCCCXXXIX. Milano, G. Truffi, 1839. 12 p. 18 cm.

    • Text
    • 1839
  • Alì, pascià di Giannina; azione pantomimica di Giovanni Galzerani da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno del 1840. Milano, G. Truffi, 1840. 12 p. 18 cm.

    • Text
    • 1840
  • L'assedio di Sciraz; ossia L'amor materno, azione storico-mimica divisa in sette quadri di Salvatore Taglioni da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1840. Milano, G. Truffi, 1840. 15 p. 18 cm.

    • Text
    • 1840
  • Un cambio di guarnigione; ballo di mezzo carattere composto da Effisio Catte da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, la primavera 1840. Milano, G. Truffi, 1840. 12 p. 18 cm.

    • Text
    • 1840
  • Il giuramento; melodramma in tre atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1837-38. Milano, G. Truffi, 1837. 52, [4] p. 18 cm.

    • Text
    • 1837
  • Alì, pascià di Giannina; azione pantomimica di Giovanni Galzerani da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1838. Milano, G. Truffi, 1838. 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1837
  • Ida della Torre; dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, la primavera del M.DCCC.XXXVIII. Milano, G. Truffi, 1838. 48 p. 17 cm.

    • Text
    • 1838
  • Torvaldo e Dorliska; melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno del M.DCCC.XXXIII. Milano, G. Truffi, 1838. 48 p. 18 cm.

    • Text
    • 1838
  • La muta di Portici; melodramma serio in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1838-39. Milano, Tip. di G. Truffi, 1838. 56 p. 18 cm.

    • Text
    • 1838
  • Anna Bolena; tragedia lirica in due atti di Felice Romani, [musica del maestro signor Gaetano Donizetti], da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, la primavera, 1840. Milano, G. Truffi, 1840. 55 p. 17 cm.

    • Text
    • 1840
  • Marco Visconti; ballo storico in cinque atti composto e diretto da Antonio Cortesi. Milano, G. Pirola, 1836. 15 p. 18 cm.

    • Text
    • 1836
  • La pazza per amore; melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, la primavera del 1836. Milano, Luigi di G. Pirola, 1836. 67 p. 17 cm.

    • Text
    • 1836
  • Amore e Psiche; ballo mitologico in tre parti, diviso in nove scene, composto e diretto da Salvatore Taglioni...da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1837. Milano, G. Pirola, 1837. 12, [4] p. 17 cm.

    • Text
    • 1837
  • Ettore Fieramosca; o La disfida di Barletta; azione mimica in cinque parti di Giovanni Galzerani da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, l'autunno 1837. Milano, Luigi di G. Pirola, 1837. 15 p. 18 cm.

    • Text
    • 1837
  • Gabriella di Vergy; melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, la primavera 1837. Milano, Luigi di G. Pirola, 1837. 47 p. 18 cm.

    • Text
    • 1837
  • Ines de Castro; tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, il carnevale 1837. Milano, Luigi di G. Pirola, 1837. 51 p. 18 cm.

    • Text
    • 1837
  • Lucrezia Borgia; melodramma da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1840. Milano, G. Truffi, 1840. 48 p. 18 cm.

    • Text
    • 1840
  • Il templario; melodramma in tre atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno del 1840. Milano, G. Truffi, 1840. 48 p. 17 cm.

    • Text
    • 1840
  • La peri; ballo fantastico di mezzo carattere in tre atti di Filippo Taglioni da rappresentarsi nelli. r. Teatro alla Scala, il carnevale 1843. Milano, G. Truffi, 1843. 12 p. 18 cm.

    • Text
    • 1843
  • Fausta; melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, il carnovale 1841. Milano, G. Truffi, 1841. 44 p. 17 cm.

    • Text
    • 1841
  • La gitana; ballo fantastico in tre parti ed un prologo composto e diretto da Filippo Taglioni da rappresentarsi nell'i.r. Teatro alla Scala, la primavera 1841. Milano, G. Truffi, 1841. 20 p. 18 cm.

    • Text
    • 1841

No results found from Digital Research Books Beta

Digital books for research from multiple sources world wide- all free to read, download, and keep. No Library Card is Required. Read more about the project.

digital-research-book
Explore Digital Research Books Beta