Research Catalog

  • Rosa d'amore; fantasia floreale-leggenda cavalleresca in 5 quadri. Luigi Manzotti, coreografo; Giuseppe Bayer, compositore della musica; Alfredo Edel, pittore dei figurini; Carlo D'Ormeville, autore del libretto. Milano-Teatro alla Scala, stagione 1898-99. Milano, Ricordi [1898?] 19 p. 20 cm.

    • Text
    • 1898
  • Ondina; ballo grande fantastico in 2 parti e 6 quadri del coreografo Antonio Pallerini, con musica espressamente scritta dal maestro C. Dall'Argine, regio Teatro alla Scala.

    • Text
    • Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola, 1869.
    • 1869
    • 1 Item
    FormatCall NumberItem Location
    Text *MGTZ-Res. (Ondine)Performing Arts Research Collections - Dance

    Available - Can be used on site. Please visit New York Public Library - Performing Arts Research Collections to submit a request in person.

  • Bianca di Nevers; ballo in 5 atti e un prologo in due scene, del coreografo Ferdinando Pratesi, musica del maestro Romualdo Marenco.

    • Text
    • Milano, Tip. Pirola [1872?]
    • 1872
    • 1 Item
    FormatCall NumberItem Location
    Text *MGTZ-Res. (Bianca di Nevers)Performing Arts Research Collections - Dance

    Available - Can be used on site. Please visit New York Public Library - Performing Arts Research Collections to submit a request in person.

  • Le due gemelle; azione coreografica in un prologo e sei atti del coreografo Antonio Pallerini, con musica del maestro Amilcare Ponchielli, da rappresentarsi al Teatro alla Scala, carnevale e quaresima 1872-73. Milano, Tip. Pirola [1872?] 18 p. 18 cm.

    • Text
    • 1872
  • I sette peccati capitali; ballo romantico in sette quadri del coreografo Antonio Pallerini, con musica espressamente scritta dal maestro Romualdo Marenco, da rappresentarsi al Teatro alla Scala, carnevale e quaresima 1872-73. Milano, Tip. Pirola [1873?] 23 p. 18 cm.

    • Text
    • 1872
  • Nephte; o Il figliuol prodigo, ballo in sei atti e sette quadri del coreografo Pasquale Borri, musica del maestro Giuseppe Giaquinto, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala, l'autunno 1873. Milan, Tip. Pirola [1873] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1873
  • Fausta; melodramma in due atti da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, il carnevale del 1832-33. Milano, Luigi di G. Pirola, 1832. 47 p. 18 cm.

    • Text
    • 1832
  • Il conte d'Essex; melodramma in tre atti di Felice Romani da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, il carnevale del 1833. Milano, Luigi di G. Pirola, 1833. 39 p. 18 cm.

    • Text
    • 1833
  • Lucrezia Borgia; melodramma da rappresentarsi nell'imp regio Teatro alla Scala, il carnovale 1833-34. Milano, Luigi di G. Pirola, 1833. 64 p. 18 cm.

    • Text
    • 1833
  • La sorgente; ballo fantastico in 3 atti e 5 quadri di C. Nuitter e Saint-Léon, riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, musica di Minkous e Leo Delibes. Teatro alla Scala, stagione 1875-76. Milano, Ricordi [1875?] 19 p. 21 cm.

    • Text
    • 1875
  • Norma; ballo tragico in cinque atti di Girolamo Albini da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Canobbiana, il carnovale dell'anno 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 12 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Sardanapalo; azione mimica in sei atti di Giovanni Galzerani da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, il carnevale 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 11 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Il terremoto di Scilla; azione mimica in quattro atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, la primavera 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 9 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Il ventaglio; melodramma comico in due parti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana, la primavera 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 60 p. 18 cm.

    • Text
    • 1834
  • Amadriade; ballo fantastico brillante in otto quadri del coreografo cav. Luigi Danesi, musica del maestro Angelo Venanzi. Teatro alla Scala, carnevale e quaresima 1887-88... Milano, Tip. A. Montorfano, 1888. 20 p. 24 cm.

    • Text
    • 1888
  • Rolla; ballo storico in cinque atti e sette quadri del coreografo Luigi Manzotti, musica dei maestri C. Pontoglio e L. Angeli. Teatro alla Scala, stagione 1875-76. Milano, Ricordi [1875?] 22 p. 20 cm.

    • Text
    • 1875
  • Nephte; o I figliuol prodigo ballo in sei atti e sette quadri del coreografo Pasquale Borri, riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, musica di Giuseppe Giaquinto. Teatro alla Scala, quaresima 1876. Milano, Ricordi [1876] 15 p. 20 cm.

    • Text
    • 1876
  • Nerone; ballo in sei atti del coreografo Antonio Pallerini, musica del maestro Costantino Dall'Argine, da rappresentarsi al Teatro alla Scala di Milano nella quaresima 1877. Milano, Tip. Molinari e Socj [1877] 14, [2] p. 21 cm.

    • Text
    • 1877
  • Ellinor; gran ballo fantastico in otto quadri composto da Paolo Taglioni e riprodotto da Josè Mendez, con musica del maestro Hertel, da rappresentarsi al Teatro alla Scala nel carnevale 1877-78. Milano, Tip. Sociale [1877?] 15 p. 21 cm.

    • Text
    • 1877
  • Fantasca; ballo fantastico in quattro atti e dodici quadri composto da Paolo Taglioni e riprodotto da José Mendez, musica del m̊ . F. Hertel. Teatro Comunale alla Scala, carnevale 1877-78... Milano, Tip. Sociale [1877?] 14 p. 22 cm.

    • Text
    • 1877
  • Paride; ballo fantastico mitologico in cinque atti e sette quadri del coreografo Pasquale Borri, musica del maestro G. Giaquinto. Teatro Comunale alla Scala, carnevale 1878-79... Milano, Tip. Sociale [1878? 15] p. 22 cm.

    • Text
    • 1878
  • Le due gemelle; azione coreografica in un prologo e sei atti del coreografo Antonio Pallerini, musica del maestro A. Ponchielli. Quaresima 1880. Teatro alla Scala, impresa Fratelli Corti. Milano, Tip. Sociale [1880] 14 p. 21 cm.

    • Text
    • 1880
  • Morgano; ballo fantastico in otto quadri del coreografo P. Taglioni, riprodotto dal coreografo José Mendez, musica del Mo. Hertel. Teatro alla Scala, impresa Fratelli Corti. Quaresima 1880. Milano, Tip. Sociale [1880] 12 p. 20 cm.

    • Text
    • 1880
  • Tra la veglia ed i sogni; ballo fantastico in sei atti e sette quadri del coreografo Ippolito Monplaisir, musica del maestro C. Dall'Argine. Regio Teatro della Scala, quaresima 1869. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola [1869] 14 p. 18 cm.

    • Text
    • 1869
  • Don Parasol; ballo fantastico in tre atti e sette quadri del cav. Paolo Taglioni, posto in scena da Cesare Marzagora e José Mendez, musica di P. Hertel, da rappresentarsi al regio Teatro della Scala nel carnevale 1869-70. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola [1869?] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1869
  • Amore ed arte; ballo fantastico in tre atti e cinque quadri del coreografo Antonio Pallerini, con musica espressamente scritta dai maestri Strigelli e Marenco, da rappresentarsi al regio Teatro della Scala nel carnevale 1870. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola [1870] 20 p. 19 cm.

    • Text
    • 1870
  • La dea del Valhalla; ballo fantastico in otto quadri del coreografo Pasquale Borri da rappresentarsi al regio Teatro alla Scala nel carnevale 1870-71. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola [1870?] 16 p. 17 cm.

    • Text
    • 1870
  • Aasvero; ballo grande in sette quadri del coreografo Antonio Pallerini, musica del maestro C. Dall'Argine, da rappresentarsi al regio Teatro alla Scala nel carnevale 1871. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola [1871] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1871
  • La festa della rosa; ballo di mezzo carattere in tre atti di Livio Morosini da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, l'autunno 1834. Milano, Luigi di G. Pirola, 1834. 11 p. 17 cm.

    • Text
    • 1834
  • Leonilda; ballo in due parti e sette quadri del coreografo cav. Paolo Taglioni, riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, musica del cav. Paolo Giorza. Regio Teatro della Scala, stagione invernale 1867-68. Milano, Luigi di G. Pirola [1867?] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1867
  • Brahma; ballo in sette atti e prologo del coreografo Ippolito Monplaisir, musica del maestro C. Dall'Argine. Regio Teatro della Scala, carnevale 1868. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola [1868] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1868
  • La Camargo; ballo in sei atti del coreografo Ippolito Monplaisir, musica del maestro C̊ . Dall'Argine. Regio Teatro alla Scala, carnevale 1868. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola [1868] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1868
  • Don Carlo; opera in cinque atti, parole di Méry e Camillo du Locle. Musica di G. Verdi, traduzione italiana di Achille de Lauzières. Da rappresentarsi al r. Teatro della Scala, carnevale-quaresima 1868-69. Milano, Ricordi [1868?] 68 p. 18 cm.

    • Text
    • 1868
  • Colombo all'isola di Cuba; azione mimica di mezzo carattere in quattro parti di Antonio Monticini da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1832. Milano, Luigi di G. Pirola, 1832. 12 p. 17 cm.

    • Text
    • 1832
  • Ezzelino sotto le mura di Bassano; ballo eroi-tragico in cinque atti, inventato e diretto dal signor Giacomo Serafini da rappresentarsi nell'imper. regio Teatro alla Canobbiana, il carnovale dell'anno 1832-33. Milano, Luigi di G. Pirola, 1832. 11 p. 18 cm.

    • Text
    • 1832
  • I due sergenti; melodramma in due atti di Felice Romani da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1833. Milano, Luigi di G. Pirola, 1833. 64 p. 18 cm.

    • Text
    • 1833
  • L'imboscata; melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana nella primavera dell'anno 1833. Milano, Luigi di G. Pirola, 1833. 64 p. 18 cm.

    • Text
    • 1833
  • Il masnadiere siciliano; ballo di mezzo carattere in quattro atti di Antonio Monticini da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1833. Milano, Luigi di G. Pirola, 1833. 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1833

No results found from Digital Research Books Beta

Digital books for research from multiple sources world wide- all free to read, download, and keep. No Library Card is Required. Read more about the project.

digital-research-book
Explore Digital Research Books Beta