Research Catalog

  • Rodolfo; azione mimica in cinque atti di Pasquale Borri da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala nella stagione carnevale-quaresima 1857-1858. Milano, Tip. di P. R. Carpano, 1858. 22 p. 17 cm.

    • Text
    • 1858
  • La maladetta; leggenda Guascona, ballo in tre atti e cinque quadri, libretto di Pietro Gailhard, musica di Paolo Vidal, coreografia di G. Hansen (I.o atto) e G. Saracco (2.o e 3.o atto), messo in iscena dal coreografo G. Saracco. Teatro alla Scala, stagione di carnevale-quaresima 1894-95. Milano, E. Sonzogno [1895. 24] p. 20 cm.

    • Text
    • 1894
  • Nozze slave; ballo di mezzo carattere di Emilio Graeb, musica di P. Hertel. Milano, E. Sonzogno [1894] 12 p. 21 cm.

    • Text
    • 1894
  • Nozze slave; ballo di mezzo carattere di Emilio Graeb, musica di P. Hertel. Milano, E. Sonzogno [1894] 14 p. 19 cm.

    • Text
    • 1894
  • Michele Strogoff; azione coreografica in dieci quadri (tolta in parte dal romanzo omonimo di G. Verne) del coreografo Eugenio Casati, musica di Francesco Quaranta. Teatro alla Scala 1892-93... Milano, Ricordi [1892?] 21 p. 17 cm.

    • Text
    • 1892
  • La contessa d'Egmont; ballo storico-romantico in cinque parti e sei quadri del coreografo Giuseppe Rota, riprodotto da Giuseppe Bini da rappresentarsi nel regio Teatro della Scala nel carnevale 1863-64. Milano, Luigi di G. Pirola [1863] 16 p. 17 cm.

    • Text
    • 1863
  • Giorgio Rééves; azione mimica in cinque atti di Pasquale Borri, con musica espressamente scritta dal maestro Paolo Giorza, da rappresentarsi al regio Teatro della Scala in Milano nella stagione carnevale-quaresima 1859-60. Milano, Tip. P. R. Carpano [1860] 16 p. 17 cm.

    • Text
    • 1860
  • Mirabella; o La perla dell'Adriatico, ballo in cinque atti del coreografo Pasquale Borri da rappresentarsi al regio Teatro della Scala in Milano nella stagione carnevale-quaresima 1859-60. Milano, Tip. P. R. Carpano [1859?] 16 p. 17 cm.

    • Text
    • 1859
  • Scintilla; o Il demone seduttore; ballo di mezzo carattere in 4 atti del coreografo Pasquale Borri da rappresentarsi al regio Teatro della Scala in Milano nella stagione carnevale-quaresima 1859-60. Milano, Tip. P R. Carpano, 1859. 13 p. 17 cm.

    • Text
    • 1859
  • Ondina; ballo grande fantastico in 2 parti e 6 quadri del coreografo Antonio Pallerini, con musica espressamente scritta dal maestro C. Dall'Argine, regio Teatro alla Scala.

    • Text
    • Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola, 1869.
    • 1869
    • 1 Item
    FormatCall NumberItem Location
    Text *MGTZ-Res. (Ondine)Performing Arts Research Collections - Dance

    Available - Can be used on site. Please visit New York Public Library - Performing Arts Research Collections to submit a request in person.

  • Bianca di Nevers; ballo in 5 atti e un prologo in due scene, del coreografo Ferdinando Pratesi, musica del maestro Romualdo Marenco.

    • Text
    • Milano, Tip. Pirola [1872?]
    • 1872
    • 1 Item
    FormatCall NumberItem Location
    Text *MGTZ-Res. (Bianca di Nevers)Performing Arts Research Collections - Dance

    Available - Can be used on site. Please visit New York Public Library - Performing Arts Research Collections to submit a request in person.

  • Il corsaro; ballo in due atti e cinque quadri del coreografo Domenico Ronzani, musica di R. [sic] Adam, proprietà di Ronzani, da rappresentarsi sulle scene dell'imp. r. Teatro alla Scala, la stagione di carnovale-quaresima 1857-58.

    • Text
    • Milano, Tip. di P. R. Carpano, 1857.
    • 1857
  • Il ritorno di Boemondo in Salerno; ballo storico in cinque parti, posto in iscena dal coreografo Gaspare Pratesi, con musica appositamente scritta dal maestro Enrico de Bernardi, da rappresentarsi nel regio Teatro alla Canobbiana nel carnevale 1863.

    • Text
    • Milano, Luigi di G. Pirola [1863]
    • 1863
    • 1 Item
    FormatCall NumberItem Location
    Text *MGTZ-Res. (Il ritorno di Boemondo in Salerno)Performing Arts Research Collections - Dance

    Available - Can be used on site. Please visit New York Public Library - Performing Arts Research Collections to submit a request in person.

  • Il biricchino di Parigi; balletto in tre atti composto e diretto da Domenico Ronzani da rappresentarsi sulle scene dell'imp. r. Teatro alla Scala, la stagione di carnovale-quaresima 1857-58.

    • Text
    • Milano, P. R. Carpano, 1858.
    • 1858
  • Rodolfo; azione mimica in cinque atti di Pasquale Borri da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala nella stagione carnevale-quaresima 1857-58 [microform].

    • Text
    • Milano, Tip. di P. R. Carpano, 1858.
    • 1858
    • 2 Items
    FormatCall NumberItem Location
    Text *MGTZ p.v. 1, no. 4Performing Arts Research Collections - Dance

    Available - Can be used on site. Please visit New York Public Library - Performing Arts Research Collections to submit a request in person.

    FormatCall NumberItem Location
    Text *ZBD-*MGTZ p.v. 1-7Performing Arts Research Collections - Dance

    Available - Can be used on site. Please visit New York Public Library - Performing Arts Research Collections to submit a request in person.

  • Le figlie di Chèope; azione coreografica in 7 atti con prologo di Ippolito Monplaisir, musica di C. Dall'Argine. R. Teatro alla Scala, carnevale 1871-72. Milano, R. Stabilimento Ricordi [1871?] 16 p. 21 cm.

    • Text
    • 1871
  • La sirena; ballo in sette atti di Ippolito Monplaisir, musica di Costantino Dall'Argine. R. Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1871-72. Milano, R. Stabilimento Ricordi [1871?] 16 p. 20 cm.

    • Text
    • 1871
  • Velleda; azione coreografica in cinque quadri di Giuseppe Rota, con musica di Costantino Dall'Argine, riprodotto dal Giuseppe Bini. R. Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1871-72. Milano, R. Stabilimento Ricordi [1871?] 11 p. 19 cm.

    • Text
    • 1871
  • Le due gemelle; azione coreografica in un prologo e sei atti del coreografo Antonio Pallerini, con musica del maestro Amilcare Ponchielli, da rappresentarsi al Teatro alla Scala, carnevale e quaresima 1872-73. Milano, Tip. Pirola [1872?] 18 p. 18 cm.

    • Text
    • 1872
  • I sette peccati capitali; ballo romantico in sette quadri del coreografo Antonio Pallerini, con musica espressamente scritta dal maestro Romualdo Marenco, da rappresentarsi al Teatro alla Scala, carnevale e quaresima 1872-73. Milano, Tip. Pirola [1873?] 23 p. 18 cm.

    • Text
    • 1872
  • Nephte; o Il figliuol prodigo, ballo in sei atti e sette quadri del coreografo Pasquale Borri, musica del maestro Giuseppe Giaquinto, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala, l'autunno 1873. Milan, Tip. Pirola [1873] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1873
  • Dyellah; ballo in otto quadri del coreografo Pasquale Borri, musica del maestro Giuseppe Giaquinto, da rappresentarsi al Teatro della Scala, carnovale 1873-74. Milano, Tip. Pirola [1873?] 21 p. 18 cm.

    • Text
    • 1873
  • La sorgente; ballo fantastico in 3 atti e 5 quadri di C. Nuitter e Saint-Léon, riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, musica di Minkous e Leo Delibes. Teatro alla Scala, stagione 1875-76. Milano, Ricordi [1875?] 19 p. 21 cm.

    • Text
    • 1875
  • Zeliska; ballo fantastico in quattro atti e sei scene del coreografo Federico Fusco da rappresentarsi al r. Teatro alla Scala, l'autunno 1860. Milano, Tip. di P. R. Carpano [1860] 15 p. 17 cm.

    • Text
    • 1860
  • Amadriade; ballo fantastico brillante in otto quadri del coreografo cav. Luigi Danesi, musica del maestro Angelo Venanzi. Teatro alla Scala, carnevale e quaresima 1887-88... Milano, Tip. A. Montorfano, 1888. 20 p. 24 cm.

    • Text
    • 1888
  • Day-Sin; azione coreografico-fantastica in 7 quadri e 1 prologo del coreografo Ferdinando Pratesi, riprodotta dal coreografo Cesare Smeraldi, musica del maestro Romualdo Marenco. Teatro alla Scala, stagione di carnevale-quaresima 1890-91. Milano, Tip. A. Montorfano, 1891. 15 p. 21 cm.

    • Text
    • 1891
  • Bianca di Nevers; ballo in 5 atti ed un prologo in due scene del coreografo Ferdinando Pratesi, musica di Romualdo Marenco, riprodotto dal coreografo Cesare Smeraldi. Teatro alla Scala, 1891-92... Milano, Ricordi [1891?] 14 p. 17 cm.

    • Text
    • 1891
  • Edelina; azione coreografica in due parti e sei quadri del coreografo Francesco Razzani da rappresentarsi nel regio Teatro alla Canobbiana nel carnevale 1863-64. Milano, Tip. di G. Pirola [1863?] 14 p. 18 cm.

    • Text
    • 1863
  • Le figlie della guerra; azione mimo-danzante in sei quadri di Giovanni Casati da rappresentarsi nell' i.r. Teatro alla Scala, il carnovale 1854-55. Milano, Tip. di P.R. Carpano, 1854. 15 p. 16 cm.

    • Text
    • 1854
  • Rodope; azione coreografica in 6 quadri di Raffaele Grassi, musica di Paolo Giorza. Teatro alla Scala, 1891-92... Milano, Ricordi [1891?] 18 p. 17 cm.

    • Text
    • 1891
  • Day-Sin; azione coreografico-fantastica in 7 quadri ed un prologo del coreografo Ferdinando Pratesi, musica del maestro Romualdo Marenco, riproduzione del coreografo Giovanni Rando. Teatro alla Scala, stagione di carnevale-quaresima 1895-96. Milano, E. Sonzogno [1896] 15 p. 17 cm.

    • Text
    • 1896
  • Marco Visconti; azione storica in sei atti del coreografo Federico Fusco da rappresentarsi al r. Teatro alla Scala, l'autunno 1860. Milano, Tip. di P. R. Carpano [1860] 15 p. 17 cm.

    • Text
    • 1860
  • La tentazione; azione mimica in sette scene del coreografo Ferdinando Pratesi, musica del maestro Romualdo Marenco, da rappresentarsi al Teatro della Scala, carnovale 1873-74. Milano, Tip. Pirola [1873?] 20 p. 19 cm.

    • Text
    • 1873
  • Estella; ballo in cinque atti del coreografo Ippolito Monplaisir, musica del maestro cav. Paolo Giorza, da rappresentarsi al Teatro alla Scala nell'autunno 1874. Milano, Tip. Pirola [1874] 15 p. 18 cm.

    • Text
    • 1874
  • Pietro Micca; ballo storico in otto quadri del coreografo Luigi Manzotti, musica del maestro Giovanni Chiti, da rappresentarsi al Teatro della Scala nel carnevale 1874-75. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola, 1875. 23 p. 18 cm.

    • Text
    • 1875
  • Semiramide; azione coreografica in sei atti e sette quadri del coreografo Antonio Pallerini, musica del maestro Giacomo Levi, da rappresentarsi al Teatro della Scala nel carnovale 1874-75. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola, 1875. 25 p. 17 cm.

    • Text
    • 1875
  • La contessa d'Egmont; ballo in cinque atti di Giuseppe Rota, con musica del maestro Paolo Giorza, da rappresentarsi al regio Teatro della Scala, la quaresima 1861. Milano, Tip. di P. R. Carpano [1861] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1861
  • L'isola degli amori; ballo fantastico in 5 atti di Ippolito Monplaisir, musica del maestro Pinto, da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala nell'autunno del 1861. Milano, Luigi di G. Pirola, 1861. 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1861
  • Ellinor; ossia Vedi Napoli e poi mori, gran ballo fantastico in otto quadri composto da Paolo Taglioni ... con musica del m. sig. Hertel, da rappresentarsi nel r. Teatro alla Scala nel carnevale 1861-62. Milano, Luigi di G. Pirola [1861?] 19 p. 18 cm.

    • Text
    • 1861
  • Flik e Flok; gran ballo fantastico in due parti e sei quadri composto dal cav. Paolo Taglioni, con musica del m. sig. Hertel, da rappresentarsi nel carnevale 1861-62. Milano, Luigi di G. Pirola [1861?] 12 p. 18 cm.

    • Text
    • 1861
  • Pasqual Bruno; ballo storico romantico in sette quadri composto e diretto dal coreografo Gaspare Pratesi da rappresentarsi nel regio Teatro alla Canobbiana nel carnevale 1861-62. Milano, Luigi di G. Pirola [1861?] 15 p. 18 cm.

    • Text
    • 1861
  • L'anello infernale; ossia Folgore, ballo fantastico in sei parti del coreografo A. Pallerini, musica del maestro P. Giorza, da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala nell'autunno 1862. Milano, Tip. di Luigi di G. Pirola [1862] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1862
  • Nostradamus; ballo fantastico in 5 atti di Ippolito Monplaisir, con musica scritta appositamente dal maestro Paolo Giorza, da rappresentarsi nel regio teatro alla Scala, la primavera 1862. Milano, Luigi di G. Pirola [1862] 15 p. 18 cm.

    • Text
    • 1862
  • La figlia del bandito; ballo in cinque parti di Giulio Perrot, riprodotto dal coreografo Gaspare Pratesi, da rappresentarsi nel regio Teatro alla Canobbiana nel carnevale 1862-63. Milano, Luigi di G. Pirola [1862?] 23 p. 17 cm.

    • Text
    • 1862
  • Le stelle; ballo fantastico in tre atti e sei quadri del coreografo cavaliere Paolo Taglioni, con musica del m. sig. Hertel, da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala nel carnevale 1862-63. Milano, Luigi di G. Pirola [1862?] 15 p. 18 cm.

    • Text
    • 1862
  • Attea; azione storico-romantica in due parti e sette quadri del coreografo Antonio Pallerini da rappresentarsi nel regio Teatro della Scala nell'autunno 1863. Milano, Luigi di G. Pirola [1863] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1863
  • Ballanda; parte prima, Il ratto di Proserpina, ballo del coreografo cavaliere Paolo Taglioni, con musica del mo. sig. Hertel... da rappresentarsi al r. Teatro alla Scala nella quaresima 1863. Milano, Luigi di G. Pirola [1863] 16 p. 17 cm.

    • Text
    • 1863
  • Ballanda; parte seconda, Ercole secondo, ballo in quattro quadri del coreografo cav. Paolo Taglioni, con musica del mo. sig. Hertel... da rappresentarsi al r. Teatro alla Scala nella quaresima 1863. Milano, Luigi di G. Pirola [1863] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1863
  • I bianchi ed i negri; azione storica-allegorica in tre quadri e sette scene del coreografo Giuseppe Rota, riprodotta dal coreografo Ferdinando Pratesi nel regio Teatro della Scala nell'autunno 1863. Milano, Luigi di G. Pirola [1863] 15 p. 17 cm.

    • Text
    • 1863
  • I due soci; ballo comico in sei quadri di Hoguet, (imitazione di Roberto Macaire) liberamente composto e messo in iscena nel r. Teatro alla Scala dal coreografo cavaliere Paolo Taglioni nel carnevale 1863. Milano, Luigi di G. Pirola [1863] 16 p. 18 cm.

    • Text
    • 1863

No results found from Digital Research Books Beta

Digital books for research from multiple sources world wide- all free to read, download, and keep. No Library Card is Required. Read more about the project.

digital-research-book
Explore Digital Research Books Beta